Consumi puliti
- KB Knowledge
- 11 feb 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Siamo di fronte a una nuova consapevolezza ecologica che in Italia e nel mondo, continua ad aumentare, trainata soprattutto dal desiderio di contribuire in prima persona al miglioramento della società.
Il saldo del pianeta è in rosso. Questo significa che oggi quello che viene consumato è maggiore di quanto si riesce a rigenerare. Ecco perché il vivere responsabilmente sta acquisendo sempre più importanza fra le persone.
Dal cibo che mettiamo nei nostri piatti, agli abiti che indossiamo, le preoccupazioni dei consumatori sulla sostenibilità sono sempre più forti. I consumatori di oggi, soprattutto le nuove generazioni, sono sempre più attenti, informati e consapevoli e c’è una domanda in crescita (ad oggi insoddisfatta) di prodotti green, animal-free, plastic-free.
Inoltre, numerose aziende stanno mostrando crescente attenzione alle politiche di sostenibilità ambientale. Chi si è avviato su questa strada mette in evidenza le ricadute positive dell’azione, in termini di innovazione, risultati economico-finanziari più solidi, consenso dell’opinione pubblica rafforzato.
Questo contenuto fa parte del servizio Premium di Trendwatching KB. Puoi acquistare il Trend Report di sintesi cliccando qui.

Comments