Quanto sarà digitale il 2017?
- KB Knowledge
- 3 feb 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Il 2017, dal punto di vista delle tecnologie digitali che hanno a che fare con la comunicazione, nel senso più ampio del termine, vedrà il consolidamento di alcuni trend importanti e capaci di contribuire ad accelerare processi di trasformazione profonda della nostra società.
CONNETTIVITA' SEMPRE PIU' PERVASIVA
Secondo i dati di Internet World Stat, il 2016 ha visto il superamento di una soglia importante: oltre il 50% della popolazione mondiale è connessa a Internet. Il 2017 vedrà proseguire questa riduzione del digital divide mondiale grazie all’accelerazione nella diffusione delle reti dati 4G capaci di portare la banda larga anche nelle aree periferiche.
PROPAGAZIONE DELL'IOT ACCELERERA' CON FORZA
Gli sviluppo più evidenti riguarderanno mobilità veicolare e smart home. La casa, in particolare, diventerà un collettore di dispositivi interconnessi finalizzati alla gestione del benessere, alla semplificazione di attività come l’acquisto di prodotti online (ex. Amazon Dash Botton) o la pulizia della casa con robot sempre più efficaci.
SOCIAL MEDIA SEMPRE PIU' INFLUENTI
L’elezione di Donald Trump ha dimostrato chiaramente che, oggi, l’influenza dei contenuti pubblicati sui social media è talmente elevata da poter contrastare efficacemente tutti i canali di comunicazione tradizionali. Ciò amplificherà il dibattito sulla liceità di questo potere, cosi concentrato in grandi attori, ponendo nuove questioni etiche, politiche ed economiche.
IL PROCESSO DI ACCENTRAMENTO DEI BIG PLAYER NON DIMINUIRA'
Apple, Facebook, Google e Microsoft proseguiranno le loro campagne acquisti. Uno dei primi grandi obiettivi sarà Twitter, ma anche realtà come Snapchat saranno nel mirino delle aziende più grandi. Occorre ricordare che, nel 2016, Microsoft ha chiuso la sua più grande acquisizione, offrendo 26,2 miliardi di dollari per LinkedIn.
VIDEO PROTAGONISTA DEI CONTENUTI DIGITALI
Il comportamento degli utenti va in questa direzione, stimolato dall’utilizzo sempre più mobile del web. I video evolveranno verso la realtà aumentata, l’interazione a 360° e la risoluzione 4K, tendenze oggi di nicchia, ma che esploderanno negli anni a venire
INTELLIGENZA ARTIFICIALE SARA' PARTE DELLA QUOTIDIANITA'
L’introduzione di assistenti personali, come Siri, Google Assistant e Cortana, rappresenta il primo passo verso nuove forme di comunicazione uomo-macchina che troveranno nel 2017 un forte sviluppo. L’AI non sarà più basata solamente sul cloud, ma si sposterà sui dispositivi locali ed entrerà nelle abitudini di molti utenti. Sul lato aziendali, l’AI si svilupperà nei sistemi di business intelligence.

Comments